attaccabrighe

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

attaccabrighe (  citazioni) m e f inv

  1. (familiare) individuo incline alle contese ed alle zuffe
  2. (per estensione) chi scioccamente ha la mania di provocare anche con atteggiamenti che alludono ad una pretesa superiorità, invero in qualche modo individuata nell'avversario scelto appunto per astio, invidia, tentativo di prevalere nel suo ambito, sia esso sociale o lavorativo

  SillabazioneModifica

at | tac | ca | brì | ghe

  PronunciaModifica

IPA: /at,takkaˈbriɡe/

 Etimologia / DerivazioneModifica

formato dalla contrazione di attaccare e da briga

  Traduzione

Vedi le traduzioni