avversario
ItalianoModifica
Aggettivo
avversario m sing'
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | avversario | avversari |
femminile | avversaria | avversarie |
- che è contro, che è avverso
- che è contrario in modo provocatorio o ostile
Sostantivo
avversario ( citazioni) m sing (pl.: avversari)
- (sport) il rivale in una partita
- chi è un antagonista in una disputa o polemica
- (religione) il nemico assoluto, cioè il demonio, il diavolo
SillabazioneModifica
- av | ver | sà | rio
PronunciaModifica
IPA: /avverˈsarjo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino adversarius, derivazione di adversus ossia "avverso"
CitazioneModifica
«In quella città c'era anche una vedova , che andava da lui e gli diceva:"Fammi giustizia contro il mio avversario".
»
| |
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- diavolo, demonio, opposto, detrattore
- (per estensione) "vertenza"
VariantiModifica
Traduzione
oppositore
demonio
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 111
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 75
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su avversario