autrice
- au | trì | ce
IPA: /au.ˈtri.t͡ʃe/ Ascolta la pronuncia :
- dal latino auctrice(m) derivato dal participio passato auctum del verbo augĕo che significa accrescere, aumentare; vedi autore
- creatrice, artefice, ideatrice, responsabile, promotrice, scopritrice, inventrice
- (di opera d’arte, letteraria, eccetera) scrittrice, poetessa, letterata, teorica, teorizzatrice, artista, pittrice, scultrice, architetta
- italiano
- Accademia della Crusca, Grande Dizionario della lingua italiana edizione on line
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- olandese