baie
/bɛ/
baie
- dal latino baca;
- incerta; probabilmente da "bayer" nel senso di "avere la bocca aperta" e dunque per similitudine significherebbe "apertura"; dal basso latino "badare" ossia "aprire" (si confronti con "batare" ossia "sbadigliare");
- in origine il termine si usava per indicare l'apertura nella parete in cui si ricavava la finestra, e dunque anche questo significato è da ricondurre al basso latino "badare";