bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

caterva f sing(pl.: caterve)

  1. insieme numeroso e confuso di persone o di animali

  SillabazioneModifica

ca | tèr | va

  PronunciaModifica

IPA: /kaˈtɛrva/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino caterva Caterva nell'antica Roma era un corpo di milizie barbariche. Per estensione ora significa una moltitudine numerosa e confusa di persone o d'animali.

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni

LatinoModifica

Prima declinazione
  singolare plurale
nominativo catervă catervae
genitivo catervae catervārŭm
dativo catervae catervīs
accusativo catervăm catervās
vocativo catervă catervae
ablativo catervā catervīs

 Sostantivo

caterva f sing, prima declinazione (genitivo: catervae)

  1. caterva, folla, moltitudine, massa
  2. schiera, truppa, banda, orda
  3. compagnia comica, coro nella rappresentazione drammatica
  4. (di animali) mandria, stormo
  5. (di cose) mucchio

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /kaˈter.wa/

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue