miriade
Italiano
modifica
Sostantivo
miriade f sing (pl.: miriadi)
- quantità incalcolabile. Nel sistema numerico greco era pari a 10.000 unità (M)
- (matematica) diecimila
- miriadi di miriadi
Sillabazione modifica
- mi | rì | a | de
Pronuncia modifica
IPA: /miˈriade/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tardo myrias che deriva dal greco μυριάς -άδος, a sua volta derivazione di μύριοι cioè "diecimila"
Sinonimi modifica
- moltitudine, numero incalcolabile, quantità enorme, quantità sterminata, infinità, marea
- (popolare), subisso
Contrari modifica
- numero molto basso, quantità irrisoria
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup