bandiera italiana ItalianoModifica

 
la banda musicale Bonga suona nel sud-ovest della Francia
 
d'argento, alla banda di verde

 Sostantivo

banda f sing (pl.: bande)

  1. (militare) contingente armato di irregolari volontari adibito ad azioni belliche o di guerriglia
  2. (per estensione) (diritto) associazione per delinquere
    • La banda della Magliana
    • La banda dei quattro
  3. (musica) gruppo di musicisti che suona con trombe e tamburi sfilando per le strade
  4. (tecnologia) intervallo di frequenze
    • La banda FM in Italia va dagli 87,5 ai 108 MHz.
  5. (araldica) banda (  approfondimento) pezza onorevole (di primo ordine) che ha un andamento diagonale dall’angolo superiore destro (a sinistra dell'osservatore) all'angolo inferiore sinistro (a destra dell'osservatore), occupa un terzo dell’ampiezza dello scudo, ed è delimitata da due linee diagonali parallele
  6. (fisica) insieme di livelli di energia contigui
  7. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) quantità di dati informativi che possono essere trasferiti in un dato periodo di tempo per mezzo di una connessione

  SillabazioneModifica

bàn | da

  PronunciaModifica

IPA: /ˈbanda/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino medievale bandum ossia "insegna" sotto la quale si ricongiungevano i soldati. Con il passare del tempo mutò di significato diventando "gruppo di persone" e quindi "milizia, partito, fazione"; dal gotico bandwō ossia segno;

  SinonimiModifica


  Parole derivateModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • banda magnetica
  • bella banda: in tono dispregiativo, con riferimento ad un gruppo di persone di cui qualcuno non si fida

  Traduzione

gruppo di suonatori
striscia
gruppo di delinquenti
lamiera

CatalanoModifica

 Sostantivo

banda

  1. (araldica) banda

FranceseModifica

 Voce verbale

banda

  1. terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di bander

  PronunciaModifica

  • IPA: /bɑ̃.da/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi bander

LingalaModifica

 Verbo

banda

  1. cominciare

 Avverbio

banda

  1. da (in complemento di tempo)

PortogheseModifica

 Sostantivo

banda

  1. (araldica) banda

bandiera multilinguistica spagnola SpagnoloModifica

 Sostantivo

banda

  1. (araldica) banda

Altri progettiModifica