mucchio
mucchio m sing (pl.: mucchi)
- quantità di oggetti e/o di parti di uno o più oggetti accatastati in un unico luogo o, più semplicemente, assieme; altrimenti un conglomerato, una massa indecifrabile
- (spregiativo) quantità esagerata
- un mucchio di sciocchezze
- (per estensione) quantità abbondantissima
- «Ho un mucchio di caramelle»
- quantità confusa, indistinta
- «Ora avete un mucchio di problemi»
- mùc | chio
IPA: /ˈmukkjo/
- (diminutivo) mucchietto, mucchierello
- (accrescitivo) mucchione
- colpire nel mucchio
- farsi un bel mucchio di affari propri: smettere di importunare le persone in modo invasivo
- un mucchio di persone: tanta gente
- mi piace un mucchio: "tanto", espressione che indica molta soddisfazione
quantità di oggetti e/o parti in un unico luogo o, più semplicemente, assieme; altrimenti un conglomerato, una massa indecifrabile
gran quantità
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 350