moltitudine
Italiano
modifica
Sostantivo
moltitudine f sing (pl.: moltitudini)
- abbondante quantità di persone o di cose
- una moltitudine di fiori
Sillabazione modifica
- mol | ti | tù | di | ne
Pronuncia modifica
IPA: /moltiˈtudine/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino multitudo che deriva da multus cioè "molto"
Citazione modifica
«Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello, avvolti in vesti candide e tenevano rami di palma nelle loro mani
»
| |
(Apocalisse di Giovanni 7,9, testo CEI 2008)
|
Sinonimi modifica
- (di oggetti) gran numero, gran quantità, marea, mare, miriade, infinità
- (di persone) folla, calca, ressa, stuolo, sciame, schiera, torma
- (spregiativo) caterva, mandria, branco, orda, massa
Contrari modifica
- (di oggetti)quantità scarsa, basso numero
Varianti modifica
Traduzione
gran numero
folla
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli