splendore
ItalianoModifica
Sostantivo
splendore m sing (pl.: splendori)
- (fisica) luce forte che brilla
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (fisica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- splen | dó | re
PronunciaModifica
IPA: /splenˈdore/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino splendor che deriva da splendēre cioè "splendere"
SinonimiModifica
- luce, luminosità, lucentezza, lucidità, abbaglio, chiarezza, chiarore, luccichio, sfavillio, sfolgorio, lampo, bagliore, lucentezza, brillantezza
- (senso figurato) (di periodo) culmine, apogeo, fulgore; bellezza, meraviglia, incanto, prodigio, miracolo
- (senso figurato) pompa, lusso, sontuosità, magnificenza, sfarzo
- ricchezza, lusso, fasto, pompa, sfoggio, grandiosità
- (fisica) brillanza, radianza luminosa
ContrariModifica
- buio, oscurità, ombra, opacità
- (senso figurato) orrore, mostro
- povertà, miseria, semplicità, modestia, umiltà
AlteratiModifica
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup