confessione

Italiano
modifica
Sostantivo
confessione ( approfondimento) f sing (pl.: confessioni)
- ammissione o riconoscimento di un proprio errore
- (cristianesimo) nella religione cattolica ed in quella ortodossa, sacramento mediante il quale il penitente ottiene, tramite il confessore,l'assoluzione, dei propri peccati
- profesione pubblica di convinzioni personali e collettive
Sillabazione modifica
- con | fes | siò | ne
Pronuncia modifica
IPA: /koŋfesˈsjone/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino confessio, derivazione di confessus, participio passato di confiteri ovvero "confessare"
Citazione modifica
«Una confessione deve far parte della tua nuova vita
»
| |
Sinonimi modifica
- (di reato) dichiarazione, riconoscimento, ammissione
- (in pubblico: luterana, calvinista, evangelica) professione
- (per estensione) credo, fede, religione
Parole derivate modifica
Alterati modifica
Traduzione
ammissione di una colpa
religione cattolica, sacramento
profesione pubblica
|
setta religiosa
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni sulla confessione
- Wikipedia contiene una disambigua omonima: confessione
- Commons contiene immagini o altri file sulla confessione