controproducente
ItalianoModifica
Aggettivo
controproducente sing (pl.: controproducenti)
- che ha effetti contrari allo scopo prefissato
- alzare la voce quando non necessario è un comportamento controproducente
- che, talvolta inaspettatamente, "genera" mancanze e/o difetti
- (per estensione) non favorevole; causa di problemi
SillabazioneModifica
- con | tro | pro | du | cèn | te
PronunciaModifica
IPA: /kontroprodu'ʧɛnte/
Etimologia / DerivazioneModifica
dallo spagnolo controproducente, cioè "contro colui che allega (l'argomento)"
SinonimiModifica
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 148