negativo
ItalianoModifica
Aggettivo
negativo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | negativo | negativi |
femminile | negativa | negative |
- (senso figurato) che non accetta talune verità e/o vi è contrario in modo palese; che prova disprezzo per alcuni valori, arrogante; che rifiuta idee e/o novità; polemico in modo ostinato
- "Non può contraddire sempre tutti, è troppo negativo!"
- (matematica) (di) numero reale minore di zero
- (fisica) (chimica) (di) corpo che possiede la stessa carica elettrica dell'elettrone
Sostantivo
negativo ( approfondimento) m sing (pl.: negativi)
- (fotografia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- ne | ga | tì | vo
PronunciaModifica
IPA: /neɡaˈtivo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo negativus che deriva. da negare cioè "negare, dire di no"
SinonimiModifica
- contrario, opposto, avverso
- sfavorevole, ostile, svantaggioso, inopportuno, riprovevole
- (matematica) minore di zero
- immagine negativa
- negativa
- (per estensione) "scettico"
- insidioso
- (spregiativo) ignorante
- (senso figurato) ottuso
- (spregiativo) bigotto
ContrariModifica
- positivo, affermativo
- favorevole, vantaggioso, opportuno
- (matematica) maggiore di zero
- positiva, immagine positiva
- (senso figurato) aperto
- conciliante
- (per estensione) liberale
- (raro) (senso figurato) sveglio
- (per estensione) intelligente
- favorevole, vantaggioso, opportuno
- positiva, immagine positiva
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- aurea negativa: allusione al carattere di una persona che influisce sugli altri esautorandoli con la sua sola presenza quindi parlando sempre a sproposito e contro tante persone, tentando altresì di ottenere un presunto potere e prestigio che mai raggiungerà oppure volgendo la propria misera vita in un declino palese a molti; altrimenti è un riferimento ad una più comune ma fastidiosa percezione della cattiveria di qualcuno che si preferirebbe sempre evitare
Traduzione
esprimente negazione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Numero negativo