convincere
- con | vìn | ce | re
IPA: /konˈvint͡ʃere/
dal latino convincĕre, infinito presente attivo di convinco, in latino classico "dimostrare colpevole", in latino tardo anche "convincere, persuadere", a sua volta composto dal prefisso con-, derivato di cum, "con", e vinco, "vincere, sconfiggere"
- consigliare, far capire, indurre, istigare, persuadere, piegare, spingere,
- (antico) sopraffare, vincere
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- latino
- vedi convinco
Altri progetti
modificaWikiquote contiene citazioni sul convincere