decadenza
Italiano
Modifica
Sostantivo
decadenza ( approfondimento) f sing(pl.: decadenze)
- fenomeno di progressiva degenerazione
- (diritto) privazione di un diritto per non averlo utilizzato entro la data prestabilita
- (diritto) la fine delle funzioni collegate ad un carica elettiva
- anche se i suoi colleghi di partito stanno tentando di perdere tempo differendo la votazione, la sua decadenza da senatore è ormai un fatto ineluttabile
Sillabazione Modifica
- de | ca | dèn | za
Pronuncia Modifica
IPA: /dekaˈdɛntsa/
Etimologia / Derivazione Modifica
da decadere ( dal latino de e da cadere cioè "cadere")
Citazione Modifica
Sinonimi Modifica
- decadimento, declino, rovina, degradamento, scadimento
- (di diritto, funzione) scadenza
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Traduzione
declino
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup