fondato
ItalianoModifica
Aggettivo
fondato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | fondato | fondati |
femminile | fondata | fondate |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) attributo araldico che si usa per indicare la base su cui si erge un edificio, una colonna, ecc.
-
torre fondata sulla pianura
-
castello fondato sulla pianura
-
torre fondata su un monte di tre cime
-
torre fondata sulla pianura
Voce verbale
fondato
- participio passato singolare di fondare
- Il movimento dei Fasci italiani di combattimento fu fondato a Milano in piazza san Sepolcro il 23 marzo 1919
SillabazioneModifica
- fon | dà | to
PronunciaModifica
IPA: /fonˈdato/
Etimologia / DerivazioneModifica
formato da fondare
SinonimiModifica
- giustificato, legittimo, valido, provato, comprovato, motivato, attendibile, ragionevole, plausibile, suffragato
- (antico) (senso figurato) profondo
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
(senso figurato)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940