fragola
Questa pagina presenta più di una definizione ed una sola sezione relativa alle traduzioni e/o alle informazioni aggiuntive. È necessario quindi che, per un uso più semplice di Wiktionary, le traduzioni e le altre informazioni vengano divise in base alla definizione a cui si riferiscono, come descritto nel manuale di stile (versione breve) |

Italiano
modifica
Aggettivo
fragola inv
- che ha il colore della fragola
Sostantivo
fragola ( approfondimento) f sing (pl.: fragole)
- (botanica) (gastronomia) frutto di colore rosso, diffuso nel periodo pre-estivo
- (botanica) pianta che produce le fragole, la sua classificazione scientifica è Fragaria ( tassonomia)
Sillabazione modifica
- frà | go | la
Pronuncia modifica
IPA: /ˈfraɡola/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino parlato fragŭla(m), diminutivo di frāga, "fragole"
Parole derivate modifica
Varianti modifica
Alterati modifica
Traduzione
pianta
aggettivo: colore
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Accademia della Crusca, Grande Dizionario della lingua italiana edizione on line
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it