giunta
giunta ( approfondimento) f sing (pl.: giunte)
- (storia) (politica) (diritto) organo collegiale ristretto, di solito con funzioni consultive, esecutive o deliberative
- in un comune, in una provincia o in una regione, organo collegiale che esercita funzioni esecutive, presieduto rispettivamente dal sindaco, dal presidente della provincia o dal presidente della regione
- giùn | ta
IPA: /ˈd͡ʒunta/
- per giunta: come se non fosse sufficiente
- ]Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 239