impassibile
ItalianoModifica
Aggettivo
impassibile m e f (pl.: impassibili)
- che non si turba, non si risente, non si commuove
- (senso figurato) incorruttibile, che stabilmente non viene coinvolto in vanità o leggerezze
- impassibile, non si lasciò lusingare
SillabazioneModifica
- im | pas | sì | bi | le
PronunciaModifica
IPA: /impasˈsibile/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo impassibĭlis formato da in- cioè "non" e passibĭlis ossia "passibile"
SinonimiModifica
- freddo, distaccato, indifferente, disinteressato, insensibile, calmo, sereno, tranquillo, fermo, saldo, imperterrito, imperturbabile
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 707
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale