incosciente
ItalianoModifica
Aggettivo
incosciente m e f sing (pl.: incoscienti)
- privo di coscienza
Sostantivo
incosciente m e f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | incosciente | incoscienti |
femminile | incosciente | incoscienti |
- persona priva di coscienza
- (gergale) (spregiativo) chi rischia oltre i limiti
- chi persiste con la stessa condotta scorretta pur avendo già fatto parecchi errori
SillabazioneModifica
- in | co | scièn | te
PronunciaModifica
IPA: /incosciente/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- imprudente, spericolato, irresponsabile, irriflessivo, sconsiderato, matto, pazzo, delinquente, disgraziato, scriteriato
- privo di sensi, inanimato, esanime, svenuto, in coma
- avventato, pericoloso, rischioso, azzardato, insensato, dissennato, imprevidente
- privo di coscienza, inconscio, inconsapevole
ContrariModifica
- cosciente, lucido
- prudente, responsabile, assennato, previdente, coscienzioso
- vigile, conscio, consapevole
Parole derivateModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana