ingenuità
ItalianoModifica
Sostantivo
ingenuità f inv
- (per estensione) (senso figurato) del molto "genuino"
- vulnerabilità interiore
SillabazioneModifica
- in | ge | nui | tà
PronunciaModifica
IPA: /ind͡ʒenuiˈta/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino ingenuĭtas
CitazioneModifica
«L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.
»
| |
SinonimiModifica
- semplicità, sincerità, schiettezza, spontaneità, innocenza, inesperienza, freschezza, purezza, candore
- sprovvedutezza, dabbenaggine, immaturità
- (per estensione) sciocchezza, imprudenza, sventatezza, avventatezza
- purezza, naturalezza, , spontaneità, credulità, imperizia
ContrariModifica
- furbizia, scaltrezza, astuzia, esperienza
- malizia, scaltrezza, furbizia, accortezza, avvedutezza, oculatezza, maturità, saggezza
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
Vedi le traduzioni
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication