sciocchezza
Italiano
modifica
Sostantivo
sciocchezza f sing (pl.: sciocchezze)
- cosa stupida
- Smetti di dire sciocchezze!
- cosa futile, di poca importanza
- cosa ritenuta "impossibile" perché giudicata senza "senso logico" né razionalità
- (per estensione) "invenzione", talvolta pretestuosa; "chiacchierare" vanamente
Sillabazione modifica
- scioc | chéz | za
Pronuncia modifica
IPA: /ʃʃokˈkettsa/
Etimologia / Derivazione modifica
derivazione di sciocco probabilmente dal latino exsuccus cioè "privo di succo, di sugo"
Sinonimi modifica
- (specialmente di persona) idiozia, stupidità, scempiaggine, imbecillità, balordaggine
- (specialmente di azione, frase) stupidata, scemata, scemenza, idiozia, cretinata, fesseria, assurdità, corbelleria, baggianata, bestialità
- cosa da nulla, cosa da niente, sciocchezzuola, piccolezza, inezia, bazzecola, bagattella, quisquilia
- (per estensione) boiata
Contrari modifica
- (specialmente di persona) intelligenza, acume, furbizia
- cosa importante, cosa seria
Termini correlati modifica
Traduzione
cosa stupida o futile
chiacchiera senza significato
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola