militare


Italiano
Modifica
Aggettivo
militare m e f sing (pl.: militari)
- (storia) (militare) (politica) (diritto) relativo all'esercito o alla guerra
- strategia militare; divisa militare
- riservato all'esercito o ai suoi componenti
- presidio militare; ospedale militare
- proprio, caratteristico dell'esercito
- disciplina militare
- carriera militare: diversamente dal normale servizio militare, i cui esercitanti in molti Stati non hanno sempre l'incombenza della responsabilità che tale vocazione invece richiede, essa equivale alla professione nell'esercito includendovi quindi appartenenza alla categoria delle forze dell'ordine
- diritto militare: insieme degli aspetti legislativi della difesa di uno Stato
- (familiare) dottore/medico militare: relativo ad ogni professione relativa alle cure o terapie, ricerche e verifiche di tal sorta
Sostantivo
militare ( approfondimento) m e f sing (pl.: militari)
- (professione) chi fa parte di un esercito
- mio zio è un militare nell'aviazione
- al fine di evitare disastri irreparabili, per essere veramente militare non basta un poco di disciplina ed una parvenza di seriosità appunto
- (familiare) servizio militare
- Il ragazzotto impertinente ed invadente: "Tuo padre a diciotto anni non è andato al militare" ...cosicché con pazienza risposi: "E tu, hai mai fatto il vero militare?"
- tonalità del colore verde
- (per estensione) comunemente l'espressione forze armate include appunto i militari e le forze dell'ordine assieme, questo pur con una netta differenza tra i soldati propriamente detti, cioè coloro che affrontano guerre, piccole battaglie e/o impegnati in fasi bellicose, e "tutti i gradi ulteriori" in cui sono considerate le cosiddette "forze di polizia" (sinonimo di forze dell'ordine) con riferimento alle città, agli Stati qualora vi siano collaborazioni internazionali, ecc.
- in guerra ogni militare vive spesso una sorta di dissidio tra arte della guerra ed anarchia belligerante
Verbo
Intransitivo Modifica
militare (vai alla coniugazione)
- fare parte di un esercito o di un corpo militare, di una milizia
- (senso figurato) fare parte attivamente di un'organizzazione, di un'associazione, di un partito, aderire ad un movimento
- sin da ragazzo milito tra le fila del partito radicale; mio fratello milita nella squadra di calcio del paese
- (senso figurato) di argomenti, fatti o ragioni, essere in sostegno, ornare in vantaggio, essere di conferma di un qualcosa
Sillabazione Modifica
- mi | li | tà | re
Pronuncia Modifica
IPA: /miliˈtare/
Etimologia / Derivazione Modifica
- (aggettivo e sostantivo) derivato dal latino militaris, derivato da miles, "milite", "soldato"
- (verbo) dal latino militare, derivato da miles, milite, soldato
Sinonimi Modifica
- (aggettivo) bellico, marziale, militaresco, guerresco
- (senso figurato) spartano, duro, rigido, rude
- (sostantivo) soldato, milite, membro dell’esercito, ufficiale, combattente, guerriero
- essere di leva, fare il soldato; fare la guerra, combattere
- (voce verbale) (per estensione) impegnarsi, partecipare partecipare attivamente, essere impegnato, essere iscritto, appartenere, aderire
- (senso figurato) sostenere, appoggiare, schierarsi
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Termini correlati Modifica
Parole derivate Modifica
Proverbi e modi di dire Modifica
- fare il militare: essere un soldato ovvero essere un militare "di carriera"
Traduzione
aggettivo
membro dell'esercito
fare parte di un esercito
sostenere attivamente
essere in supporto, essere a conferma
|
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup