bene
Italiano
Modifica
Avverbio
bene
- buon proseguimento, continuazione, come il procedere in modo buono
- in modo corretto, opportuno
- accuratamente, attentamente
- (senso figurato) "in salute"; pacificamente
- "Come stai?" "...bene"
Interiezione
bene
- esclamazione di approvazione
- bene! molto bene!
Sostantivo
bene ( approfondimento) m sing (pl.: beni)
- (filosofia) cosa giusta, corretta, ineccepibile dal punto di vista morale
- ricercare il bene assoluto (in tal caso non si considera declinabile al plurale)
- (filosofia) (per estensione) secondo la filosofia kantiana è il fine della verità
- bene comune: motivazione principale della politica e dei cittadini fiduciosi nella repubblica e nei suoi valori principali condivisi equanimemente
- (per estensione) condotta morale equilibrata ed opposta ad atti malvagi
- per il bene del mondo, qualche volta è necessario non rivelare alcune cose
- (diritto) (economia) oggetto di cui si dispone e di cui si godono frutti e privilegi
- in quanto figlio unico, ereditò tutti i beni di famiglia
- anche relativo alla clemenza ed alla giustizia
- chi più, chi meno... tuttavia un poco di bene lo hanno quasi tutti
- (senso figurato) agio, comodità: tranquillità
- (senso figurato) parte innocente più intima e/o interiore di alcuni individui, talvolta poi pienamente percepita e manifesta, anche compiendo più azioni degne e veritiere
- ...e fu così che anch'essi capirono cos'è il bene!
- (per estensione) ciò che comporta piacevole sintonia, buona unità, concordia e, per estensione, buoni rapporti
- non è molto ampia la differenza tra bene, pace e comunione d'intento
- (per estensione) attributo della bontà
- coscienza del bene
Sillabazione Modifica
- bè | ne
Pronuncia Modifica
IPA: /ˈbɛne/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino bĕne
Citazione Modifica
«Facciamo del bene ai buoni perché essi lo meritano ed ai cattivi per far loro conoscere il bene, per toccare, intenerire il loro cuore!„
»
| |
«Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile».»
|
«Fate tutto il bene che potete con tutti i mezzi che potete, in tutti i modi che potete, in tutti i luoghi che potete, tutte le volte che potete, a tutti quelli che potete, sempre, finché potrete
»
| |
«Colui che fa il bene agli altri è felice, ma disgraziato è colui che s'attende il bene dagli altri.„
»
| |
«Il bene, in tutte le sue espressioni, è docile e piano, procede per gradi e non oltrepassa mai il limite.„
»
| |
(Porfirio)
|
«Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire
»
| |
«Il male immaginario è romantico, variato; il male reale tetro, monotono, desertico, noioso. Il bene immaginario è noioso; il bene reale è sempre nuovo, meraviglioso, inebbriante.„
»
| |
Sinonimi Modifica
- (avverbio)[[accuratamente adeguatamente, agiatamente,completamente, compostamente, convenientemente, correttamente, decorosamente,dignitosamente, divinamente, efficacemente, elegantemente, esattamente, felicemente, giustamente, meravigliosamente, onestamente, onorevolmente, opportunamente ottimamente, perfettamente, piacevolmente, ,positivamente, precisamente, rettamente, riccamente, sicuramente, a modo, come si deve, , con ordine, totalmente, validamente, vantaggiosamente
- di buona famiglia, ricco
- a modo, come si deve, con ordine, a buon fine
- con sicurezza, con proprietà,
- molto, assai
- in salute, in forze
- con gusto
- '(interiezione)bravi!, va bene, giusto, O.K.
- (gergale) beh
- (sostantivo)opera meritoria, opera di misericordia buona azione, bontà, onestà, virtù, perfezione
- amore, affetto, affezione, attaccamento,
- utilità, vantaggio, beneficio, giovamento, convenienza, interesse
- tranquillità, quiete, pace, calma, beatitudine
- correttezza, giustizia, moralità, rettitudine
- buona sorte, felicità, fortuna, prosperità, serenità, benessere,
- amato innamorato, persona amata
- pietà, carità, beneficenza, fratellanza, solidarietà, beatitudine,
- possesso, proprietà, averi, possedimenti, patrimonio, ricchezza, possidenza
Contrari Modifica
- '(sostantivo) disonestà, immoralità, male, scorrettezza
- disgrazia, male, sfortuna
- ingiustamente, disonestamente,
- poveramente, malamente, infelicemente, negativamente
- ingiustizia, corruzione, vizio, cattiveria, odio, avversione, inimicizia, rancore
- danno, inutilità, svantaggio
- cagionevole
- (per estensione) (senso figurato) mancanza
- (per estensione) deficienza
Parole derivate Modifica
Termini correlati Modifica
Alterati Modifica
- (diminutivo) benino
- (accrescitivo) benone
Proverbi e modi di dire Modifica
- stare bene: godere di buona salute
- Un cuor magnanimo vuol sempre il bene, anche se il premio mai non ottiene
- A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta bene un anno
- il bene è ricompensato in male
- chi opera bene, arriva presto
- a chi Dio vuol bene non sottrae le pene
- al povero sta bene ogni veste
- il bene è ricompensato in male: spiegazione
- punire il male e far bene agli uomini
- pari con pari, sta bene e dura
- le donne, pigliano bene le pulci
- mangia bene e caca forte, e non aver paura della morte
- chi si marita, fa bene e chi no, meglio
- il bambino piange per suo bene, e il vecchio pel suo male
- non nevica bene se dalla Corsica non viene
- in tre si può decidere assai bene se uno è assente e quell'altro non viene
- ride bene chi ride ultimo
- tutto è bene, ciò che finisce bene!
- chiudere un occhio è bene, entrambi non conviene
- predicar bene e razzolar male
Traduzione
di ceto elevato
|
Afrikaans
Modifica
Sostantivo
bene pl
- plurale di been
Etimologia / Derivazione Modifica
vedi been
Latino
Modifica
Avverbio
bene
- bene, opportunamente, giustamente, favorevolmente, felicemente
- molto, assai
- ( nei brindisi) alla salute
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 83
- afrikaans
- vedi been
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication