imperativo
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
modifica
Aggettivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | imperativo | imperativi |
femminile | imperativa | imperative |
Sostantivo
imperativo m sing (pl.: imperativi)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione modifica
- im | pe | ra | tì | vo
Pronuncia modifica
IPA: /imperaˈtivo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tardo imperativus che deriva da imperare cioè "comandare"
Sinonimi modifica
- autoritario, imperioso, impositivo, obbligatorio, tassativo, categorico, vincolante, inevitabile, imprescindibile, ineluttabile, perentorio, ingiuntivo, costrittivo
- severo, rigido, rigoroso, aspro
- (grammatica) modo imperativo
- (filosofia) obbligo morale, imperatività
Contrari modifica
Traduzione
(aggettivo) grammatica
(aggettivo) di comando
grammatica, filosofia
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication