ostaggio

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

ostaggio m sing (pl.: ostaggi)

  1. chi è sotto il controllo del nemico per il rispetto di accordi o da una banda di malviventi per ottenere il pagamento del riscatto
  2. (senso figurato) (per estensione) persona sotto minaccia
    • quell'uomo è ostaggio della propria moglie

  SillabazioneModifica

o | stàg | gio

  PronunciaModifica

IPA: /oˈstadd͡ʒo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal francese antico hostage, derivazione dal latino tardo hospitatĭcum a sua volta derivazione di hospes ossia "ospite"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

persona sequestrata