pentola


Italiano
modifica
Sostantivo
pentola ( approfondimento) f sing (pl.: pentole)
- (gastronomia) (metallurgia) recipiente usato per cuocere cibi
Sillabazione modifica
- pén | to | la
Pronuncia modifica
IPA: /ˈpentola/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino pincta cioè "dipinta", in quanto anticamente le pentole erano di terracotta verniciata
Sinonimi modifica
Parole derivate modifica
Alterati modifica
- (diminutivo) pentolina, pentolino
- (accrescitivo) pentolona
- (peggiorativo) pentolaccia
Da non confondere con modifica
- padella: la padella serve per friggere, mentre la pentola serve per cuocere
Proverbi e modi di dire modifica
- ciò che bolle in pentola: ciò che si sta preparando e non ancora reso noto
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 396