metallurgia
ItalianoModifica
Sostantivo
metallurgia ( approfondimento) f (pl.: metallurgie)
- (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) disciplina tecnica riguardante lo studio dei metalli, del loro comportamento e dei procedimenti per la loro estrazione dai minerali che li contengono
SillabazioneModifica
- me | tal | lur | gì | a
PronunciaModifica
IPA: /metallur'ʤia/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino metallurgia che deriva dal greco μεταλλουργέω ovvero "che lavora i metalli" ( composto di μέταλλον cioè "metallo", e da ἔργον che significa "lavoro")
SinonimiModifica
- industria del metallo, industria metallurgica, siderurgia; lavorazione del metallo.
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
IperonimiModifica
Traduzione
industria
|
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante metallurgia
- Commons contiene immagini o altri file su metallurgia