arretrato
ItalianoModifica
Aggettivo
arretrato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | arretrato | arretrati |
femminile | arretrata | arretrate |
- che sta alle spalle di qualcuno
Sostantivo
arretrato m sing (pl.: arretrati)
Voce verbale
arretrato
SillabazioneModifica
- ar | re | trà | to
PronunciaModifica
IPA: /arreˈtrato/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da arretrare
SinonimiModifica
- (di lavoro) indietro, in ritardo
- (di paese, persona, idee) sottosviluppato, superato, sorpassato, anacronistico, non aggiornato, antiquato
- (senso figurato) (di conto, rata) non pagato
- debito, conto da saldare
- (di pubblicazione, giornale) numero precedente
ContrariModifica
- sviluppato, progredito, avanzato, evoluto
- (senso figurato) (di conto, rata) pagato, saldato
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- in arretrato: indietro
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
Vedi le traduzioni
participio passato di arretrare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication