programmazione

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

programmazione (  approfondimento) f sing(pl.: programmazioni)

  1. (diritto) (economia) definizione di strategie e di obiettivi
  2. (matematica) insieme di metodi per la ricerca di punti di massimo e minimo in una funzione
  3. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) predisposizione di un computer a svolgere funzioni specifiche
  4. creazione di programmi per computer
    • linguaggio di programmazione: qualsiasi linguaggio artificiale che si possa usare per definire una sequenza di istruzioni in grado di essere elaborate e messe in atto da un computer

  SillabazioneModifica

pro | gram | ma | zió | ne

  PronunciaModifica

IPA: /proɡrammaˈtsjone/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi programmare

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progettiModifica