bandiera italiana ItalianoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

   singolare   plurale 
 positivo 
 m e f    grande     grandi  
 comparativo di maggioranza 
 m e f    maggiore     maggiori  
 superlativo assoluto 
 maschile    grandissimo  

  massimo  

  grandissimi  

  massimi  

 femminile    grandissima  

  massima  

  grandissime  

  massime  

massimo m sing

  1. superlativo assoluto, maschile singolare di grande

 Sostantivo

massimo m sing (pl.: massimi)

  1. il più grande
  2. (matematica) valore maggiore tra quelli assunti da una funzione in un dato intervallo
  3. (familiare) con accezione negativa, in tono sarcastico indica qualcosa non desiderabile, talvolta addirittura dannoso
  4. (per estensione) qualcosa o qualcuno di/con cui si è potuto avere una o più esperienze magnifiche, esaltanti e positivamente stimolanti

  SillabazioneModifica

màs | si | mo

  PronunciaModifica

IPA: /ˈmassimo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni