dirigere

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

dirigere (vai alla coniugazione)

  1. (politica) (diritto) (economia) tenere in regola lo svolgimento di un'attività
    • Marco dirige una società
  2. (senso figurato) tendere verso un preciso scopo
    • volle dirigere tutte le sue energie al conseguimento della vittoria

  SillabazioneModifica

di | ri | ge | re

  PronunciaModifica

IPA: /diˈrid͡ʒere/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino dirigere formato da dis- e da regĕre cioè "reggere, guidare"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

indirizzare
sovrintendere
andare in una direzione

LatinoModifica

 Verbo

dirigere

  1. raddrizzare, allineare, disporre in linea retta
  2. (militare) schierare, ordinare, disporre per file
  3. tracciare, segnare
  4. dirigere, volgere, indirizzare, conformare, regolare
  5. lanciare dardi
  6. costruire
  7. schierarsi, disporsi, allinearsi
  8. dirigersi, tendere verso una direzione