proposizione (  approfondimento) f sing (pl.: proposizioni)

  1. (filosofia), (linguistica) nella logica matematica, frase che asserisce un fatto. Per questo motivo la proposizione può essere o vera, o falsa. Ad esempio: «Roma e la capitale d'Italia»; «Dante Alighieri è un famoso ciclista.» Una frase che non asserisce un fatto non è una proposizione. Ad esempio: «Viva l'Italia!»
  2. (grammatica) parte del periodo
  3. (matematica) espressione di un giudizio in forma dichiarativa non ambigua
pro | po | si | ziò | ne

IPA: /propozitˈtsjone/

dal latino propositio ossia "il mettere innanzi"