sessanta

60

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo numerale

CardinaleModifica

sessanta (  approfondimento) 60 inv

  1. (matematica), (aritmetica) numero dopo cinquantanove e prima di sessantuno; è sei volte dieci e cinque volte il triplo del quadrato di due
    • l'altezza media di un neandertal era di un metro e sessanta centimetri
  2. (scuola) il voto minimo da ottenere all'esame di stato nelle scuole superiori italiane per essere promossi.

  SillabazioneModifica

ses | sàn | ta

  PronunciaModifica

IPA: /sesˈsanta/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino sexa(g)inta

CitazioneModifica

 
«Non sempre il tempo la beltà cancella o la sfioran le lacrime e gli affanni; mia madre ha sessant'anni, e più la guardo e più mi sembra bella »

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  IperonimiModifica

  Traduzione

Altri progettiModifica