signorile
Italiano
modifica
Aggettivo
signorile m e f sing (pl.: signorili)
- che riguarda un signore
Sillabazione modifica
- si | gno | rì | le
Pronuncia modifica
IPA: /siɲɲoˈrile/
Etimologia / Derivazione modifica
deriva da signore
Citazione modifica
« rispetto opprimente che … aveva loro incusso quella signorile presenza
»
| |
Sinonimi modifica
- nobile, aristocratico, gentilizio, nobiliare
- (di persona) distinto, elegante, fine, raffinato, educato
- (di palazzo) di classe
- (senso figurato) dignitoso, decoroso, delicato
- (per estensione) squisito
Contrari modifica
- grossolano, rozzo, volgare, zotico
- popolare
- modesto, servile, plebeo
- (senso figurato) trasandato, trascurato, sciatto
Traduzione
raffinato
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 529
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 720