svago
Vedi anche: svagò |
ItalianoModifica
Sostantivo
svago m sing(pl.: svaghi)
- distacco da ciò che si fa normalmente per rilassarsi o divertirsi
- (per estensione) risorsa che può ispirare riscoperte inaspettate
- leggendo molti libri per svago, ha trovato uno sbocco decisivo
Voce verbale
svago
- prima persona singolare dell'indicativo presente di svagare
SillabazioneModifica
- svà | go
PronunciaModifica
IPA: /ˈzva.ɡo/
Etimologia / DerivazioneModifica
da svagare dal latino exvagare, formato da ex- e "via da" e da vagari cioè vagare, andare di qua e di là
SinonimiModifica
ContrariModifica
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di svagare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Alessandro Masi, "Per ricaricare le batterie ci vuole un po' di svago" in "Sette" (settimanale del "Corriere della sera" ), 26 agosto 2016 pagina 23