ispirare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
ispirare (vai alla coniugazione)
- suscitare un sentimento profondo nell'animo di qualcuno
- suggerire o indicare una modalità di azione o condotta
- suscitare ispirazione e creatività artistica o poetica
- la vista delle montagne mi ispira
SillabazioneModifica
- i | spi | rà | re
PronunciaModifica
IPA: /ispiˈrare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino inspirare cioè "soffiar dentro o sopra"
SinonimiModifica
- attirare, attrarre, invogliare, eccitare, infervorare
- infondere, suscitare, far nascere, comunicare, instillare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
1. suscitare un sentimento profondo nell'animo di qualcuno
2. suggerire o indicare una modalità di azione o condotta
3. suscitare ispirazione e creatività artistica o poetica
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup