Canada
ItalianoModifica
Nome proprio
Canada ( approfondimento)
- (toponimo) (diritto) (geografia) stato federale membro del Commonwealth, che occupa la parte nord dell'America settentrionale, ed è delimitato dall'Oceano Atlantico ad est, dal Oceano Pacifico ad ovest e dall'Oceano Artico a nord. È, dopo la Russia, il paese più esteso del mondo e confina con gli Stati Uniti d'America a sud ed a nord-ovest (Alaska)
SillabazioneModifica
- Cà | na | da
Etimologia / DerivazioneModifica
dall'irochese kanata, villaggio, comunità[1]
Parole derivateModifica
Traduzione
DaneseModifica
Nome proprio
Canada
FranceseModifica
Nome proprio
Canada
IngleseModifica
Nome proprio
Canada
- italiano
- Enciclopedia Treccani
- danese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sul Canada
- Wikipedia contiene una voce riguardante il Canada
- Wikinotizie contiene notizie di attualità sul Canada
- Commons contiene immagini o altri file sul Canada
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Canada
- ↑ Jacques Cartier. Relation originale de Jacques Cartier. Tross (1863 edition), 1545