ammaliare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
ammaliare (vai alla coniugazione)
- legare a sé con malie o incantesimi
- (senso figurato) sedurre esercitando una fascinazione così inconsueta da sembrare magica; anche scherzoso
- (spregiativo) sedurre con tentazioni e/o vizi vari
SillabazioneModifica
- am | ma | lià | re
Etimologia / DerivazioneModifica
derivato di malia
SinonimiModifica
- (con incantesimi o fatture) stregare, affatturare, incantare
- (senso figurato) affascinare, affatturare, incantare, far innamorare, rapire, conquistare, sedurre, soggiogare, stregare, illudere, avvincere, irretire
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 45