incantare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
incantare (vai alla coniugazione)
- Privare qualcuno della volontà tramite formule magiche o incantesimi
SillabazioneModifica
- in | can | tà | re
PronunciaModifica
IPA: /inkanˈtare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino incantare formato da in- e cantare cioè "recitare la formula magica"
SinonimiModifica
- esercitare un incantesimo, affatturare; stregare
- (senso figurato) affascinare, attrarre, ammaliare
- conquistare, rapire, soggiogare, meravigliare, stupire, sorprendere, stordire, frastornare, avvincere, estasiare, illudere, sedurre, lusingare, allettare
- mettere all'incanto, mettere all'asta
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
accattivare
ammaliare
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication