conquistare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
conquistare (vai alla coniugazione)
- occupare un territorio (o una città, o uno stato etc.)
- Cesare conquistò la Gallia
- (per estensione) ottenere un risultato con grande difficoltà
- Dopo un anno di duro lavoro, ha conquistato una promozione
- (per estensione) far innamorare
- L'ho conquistata.
Sillabazione modifica
- con | qui | stà | re
Pronuncia modifica
IPA: /koŋkwiˈstare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino conquis(i)tare
Sinonimi modifica
- occupare, prendere, impadronirsi, impossessarsi, espugnare, soggiogare, assoggettare, sottomettere, invadere
- (senso figurato) fare innamorare, sedurre, ingraziarsi, affascinare, appassionare, avvincere, attirare, attrarre, incantare, ammaliare
- (senso figurato) raggiungere, ottenere, conseguire, guadagnare, guadagnarsi, acquisire, acquistare, aggiudicarsi, cattivarsi
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola