appartenere
Italiano
modifica
Verbo
Intransitivo modifica
appartenere (vai alla coniugazione)
- (diritto) (economia) essere di proprietà di o in possesso di qualcuno o qualcosa
- fare parte di qualcosa
Sillabazione modifica
- ap | par | te | né | re
Pronuncia modifica
IPA: /apparteˈnere/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tardo appertĭnere, formato da ad- e pertĭnere cioè appartenere, riguardare
Sinonimi modifica
- essere di
- (a gruppo, associazione) far parte, esser socio, essere membro, aderire
- convenire, spettare, toccare, riguardare, concernere, confarsi
Termini correlati modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 74
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale