riguardare
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: manca definizione. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
riguardare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- ri | guar | dà | re
PronunciaModifica
IPA: /rigwarˈdare/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- guardare nuovamente, rivedere, rimirare, osservare
- controllare, revisionare, esaminare, riesaminare
- essere di pertinenza, interessare
- (di cosa) concernere, spettare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication