bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

studio (  approfondimento) m sing (pl.: studi)

  1. (musica) luogo di registrazione
  2. (scuola) insieme di strategie e tecniche messe in atto da un soggetto per imparare una data disciplina
  3. (edilizia) (architettura) locale destinato ad un'attività di ricerca o di lavoro
  4. (per estensione) impegno assiduo nell'approfondimento di testi e, talvolta, nella meditazione
  5. (gergale) fase preparatoria di analisi, indagine, ricerca quindi approfondimento atti ad una realizzazione

 Voce verbale

  1. 1ª persona singolare dell'indicativo presente di studiare
    • io studio

  SillabazioneModifica

stù | dio

  PronunciaModifica

IPA: /ˈstudjo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino studium, che deriva da studere, cioè "ambire a qualche cosa, applicarsi attivamente"

  SinonimiModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

(musica) luogo di registrazione
(scuola) attività col fine di apprendere
impegno assiduo nell'approfondimento di testi
(gergale) fase preparatoria di analisi
prima persona singolare dell'indicativo presente dell'indicativo presente di studiare

IngleseModifica

 Sostantivo

studio

  1. studio, atelier
  2. casa cinematografica
  3. (edilizia) (architettura) studio

Altri progettiModifica