barricade
Vedi anche: barricadé |
FranceseModifica
barricade de la Commune de Paris en 1871
Sostantivo
barricade f sing (pl.: barricades)
Voce verbale
barricade
- prima persona singolare dell'indicativo presente di barricader
- terza persona singolare dell'indicativo presente di barricader
- prima persona singolare del congiuntivo presente di barricader
- terza persona singolare del congiuntivo presente di barricader
- seconda persona singolare dell'imperativo di barricader
PronunciaModifica
- IPA: /ba.ʁi.kad/
Etimologia / DerivazioneModifica
- (sostantivo) derivato da barrique, "botte", perché le prime barricate, apparse nel XVI secolo durante i disordini civili fra ugonotti e cattolici, erano costituite appunto da botti riempite di sabbia o detriti; possibile anche una influenza dai verbi barrer e barriquer (quest'ultimo oggi obsoleto), nel senso di "sbarrare", "chiudere con botti". Il termine, attestato dal XVI secolo, divenne di uso comune nel senso moderno durante gli anni della Rivoluzione francese
- (voce verbale) vedi barricader
Termini correlatiModifica
IngleseModifica
barricade of the Paris Commune in 1871
Sostantivo
barricade sing (pl.: barricades)
Verbo
TransitivoModifica
barricade (vai alla coniugazione) (3ª persona sing. presente barricades, participio presente barricading, passato semplice e participio passato barricaded)
PronunciaModifica
- IPA: /ˌbæɹɪˈkeɪd/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / DerivazioneModifica
dal francese barricade
SinonimiModifica
- francese
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- inglese
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Douglas Harper, Online Etymology Dictionary