clamore
ItalianoModifica
Sostantivo
clamore m sing (pl.: clamori)
- grido confuso che esprime lo stato d'animo della folla
- (senso figurato) scalpore nell'opinione pubblica
SillabazioneModifica
- cla | mó | re
PronunciaModifica
IPA: /kla'more/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino clamor, derivazione di clamare ossia "gridare"
SinonimiModifica
- (suono confuso e fastidioso) chiasso, strepito, fracasso, schiamazzo, rumore
- (senso figurato) eco, risonanza, scalpore
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- chi ha torto fa clamore contro l'accusatore
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 432