animo
Vedi anche: animò |
- à | ni | mo
IPA: /ˈanimo/
![]() |
«L'animo festoso, e non oppresso dal dolore, si apre da sé, spontaneamente, e Venere, si insinua, con arte di lusinga
» |
- anima,attenzione, memoria, mente, pensiero, volontà
- carattere, essenza, indole, natura, sensibilità, spirito, temperamento
- (senso figurato) ardimento, ardire, fiducia
- (per estensione) intenzione, proponimento, intendimento, proposito
- sentimento,
- coraggio, audacia
- avere in animo :
- di buon animo :
- di mal animo :
- perdersi d'animo:
- toccare l'animo :
- mettersi l'animo in pace:
- intelletto, pensiero, mente, memoria, inclinazione, intenzione, coraggio
- (senso figurato) annullamento, abnegazione
- (per estensione) bene, pace
prima persona singolare dell'indicativo presente di animiare
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- esperanto
- spagnolo
- latino
- vedi animus