comma
ItalianoModifica
Sostantivo
comma f sing (pl.: commi)
- (diritto) parte di un articolo di una legge, di un regolamento o di un documento avente carattere normativo
SillabazioneModifica
- còm | ma
PronunciaModifica
IPA: /ˈkɔmma/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino comma che deriva dal greco κόμμα, ossia "pezzetto, frammento", derivazione di κόπτω cioè "tagliare"
SinonimiModifica
- (diritto) capoverso, alinea, paragrafo
- (musica) intervallo
Traduzione
diritto
capoverso
IngleseModifica
Sostantivo
comma s
- italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 461