documento
Italiano
modifica
Sostantivo
documento ( approfondimento) m sing (pl.: documenti)
- (letteratura) (storia) (filosofia) (diritto) qualsiasi forma di rilascio di informazioni
- (informatica) ogni file creato da un programma
- temeva di perdere tutti i documenti
Voce verbale
documento
- prima persona singolare dell'indicativo presente di documentare
Sillabazione modifica
- do | cu | mén | to
Pronuncia modifica
IPA: /dokuˈmento/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino documentum, derivazione di docere ossia "insegnare", "dimostrare"
Sinonimi modifica
- dimostrazione, prova, testimonianza, materiale, documentazione
- atto, dichiarazione, contratto
- tessera, certificato, attestato, attestazione
Parole derivate modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di documentare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 156
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese