consegna
ItalianoModifica
Sostantivo
consegna f sing (pl.: consegne)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- consegna della posta
- (economia) seguitare un'azione di vendita secondo contratto
- (per estensione) recapitare uno o più prodotti presso un'abitazione e simlii
Voce verbale
consegna
- terza persona singolare dell'indicativo presente di consegnare
- Luigi consegna una radio portatile a Franco
- seconda persona singolare dell'imperativo di consegnare
SillabazioneModifica
- con | sé | gna
PronunciaModifica
IPA: /konˈseɲɲa/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi consegnare
SinonimiModifica
- conferimento
- deposito, custodia, recapito, rimessa
- (della posta) distribuzione
- (militare) ordine, prescrizione, disposizione, punizione
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di consegnare
seconda persona singolare dell'imperativo di consegnare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup